Dimagrire: trucchi per farlo in fretta e in sicurezza

Perdere peso è uno tra gli obiettivi più gettonati del momento. Moltissimi, prima dell’estate, in procinto di un matrimonio o di un evento importante, ricercano rimedi per ottenere un dimagrimento veloce. Probabilmente anche noi, almeno una volta nella vita, abbiamo affidato la nostra richiesta di dimagrire a Google e ci siamo imposti di credere a diete che vantavano risultati a dir poco miracolosi.

Ebbene, dimagrire in modo sano, cioè senza compromettere il nostro stato di salute, e mantenere la nuova forma fisica, evitando di riacquistare i chili persi nell’arco di un paio di settimane, è possibile se ci si attiene a delle semplici indicazioni.

Trucchi, consigli e diete per dimagrire si possono trovare facilmente su Dimagrireduepuntozero.com. Ora, invece, andremo a ricordare alcuni accorgimenti base utili al dimagrimento.

Vietato saltare i pasti

Molti pensano che il termine “dieta” sia un sinonimo di “digiuno”, e, pertanto, ritengono che eliminare uno dei pasti principali sia una sorta di toccasana in grado di aumentare la velocità del dimagrimento. In realtà non c’è nulla di più sbagliato!

Al contrario, è importante frammentare il pasto. In questo modo si va a sfruttare meglio l’effetto metabolico degli alimenti, non si permette loro di accumularsi e si spendono più energie nella digestione. Dunque, piuttosto che saltare un pasto, occorre inserire degli spuntini adeguati che preservino l’attività metabolica e garantiscano una sensazione di sazietà.

Fare attività fisica

Ogni dimagrimento vero deve contare su un dispendio di energie tramite l’esercizio fisico. Non è necessario trasformarsi miracolosamente in atleti agonisti né rendere lo sport il punto focale della nostra vita; semmai, si tratta di impegnarsi per mantenersi normalmente attivi.

Ciò può significare apportare delle modificazioni al nostro stile di vita, quali utilizzare la bici al posto dell’auto oppure salire e scendere le scale a piedi anziché restare immobili ad attendere l’ascensore. In aggiunta a queste cose, è importante anche riservare circa 15 minuti al giorno all’esecuzione di esercizi a corpo libero e compiere almeno diecimila passi al dì.

Non perdere massa muscolare

Perdere massa muscolare fa rapidamente diminuire il peso, è vero. Peccato che però incida molto negativamente sul metabolismo, costringendolo ad andare incontro a delle ripercussioni talvolta irrimediabili.

Al contrario, per ottenere un dimagrimento sano e che non comprometta la massa muscolare, occorre allenarsi quotidianamente, consumare la giusta quantità di proteine e restare ben idratati.

Solitamente, comunque, il nostro corpo riesce ad inviarci dei segnali di allarme nel momento in cui inizia a perdere massa muscolare. Alcuni di questi segnali sono la stanchezza mattutina, l’inappetenza, la difficoltà ad addormentarsi la sera e la comparsa di freddo. Al verificarsi di queste condizioni, è buona prassi consultare un medico, magari nutrizionista, che sia in grado di valutare lo stato di salute dei nostri muscoli e di fornire successive linee guida per la prosecuzione della dieta o delle sue modificazioni.

Mantenere l’idratazione e limitare i carboidrati

È fondamentale, per dimagrire, assumere la giusta quantità di acqua. L’acqua infatti provoca effetti benefici sul nostro organismo:

  • Mantiene i muscoli in salute;
  • Regola la pressione;
  • Permette di usare meglio i nutrienti assunti tramite gli alimenti;

La quantità di acqua consigliata è di almeno 2 litri al giorno.

Per quanto riguarda i carboidrati, invece, la notizia è che vanno eliminati, o comunque limitati in fase di dieta. Sostituirli non è impossibile: un frutto al posto di una merendina, un contorno di verdure al posto di un panino dopo cena o un’insalatona anziché la pasta vanno bene.

Successivamente, i carboidrati potranno essere reintrodotti, ma sempre gradualmente e preferendo, almeno nelle prime fasi di reintroduzione, quelli integrali.